
Tavolicci e i luoghi della memoria
Artista: Tinin Mantegazza
► dalle ore 18:30
Inaugurazione della mostra:
• Introduzione a cura di Miro Flamigni – Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Forlì-Cesena.
• Intervento musicale de L’ESSENZIALE / Canzoni della Resistenza.
Tinin Mantegazza con la sua arte racconta la distruzione, nel 1944, da parte delle truppe fasciste, di un’intera comunità.
L’arte non ha tempo, e la mano e l’animo di Tinin Mantegazza descrivono una realtà, la violenza degli eserciti verso la popolazione civile, che troppo spesso si ripete in troppe parti del mondo. Come è scritto nell’Atto costitutivo dell’UNESCO: “Poiché le guerre nascono nell’anima degli uomini, è nell’anima degli uomini che devono essere costruite le difese della pace”.
Tavolicci e i luoghi della memoria devono essere salvaguardati e sempre più attrezzati per essere “luoghi dell’anima” per trasmettere alle nuove generazioni la cultura della pace, della non violenza e della democrazia.
::::::::::::::::::::::::::
Come sempre: ingresso offerta libera, tessera Arci obbligatoria.