
Mercoledì 13 giugno
dalle ore 20:00
Autoproduzione del tè Kombucha: Storia, Pratica e Potere Curativo.
A cura di Giacomo Mantani, membro del Gruppo di Acquisto Solidale Malatesta http://
· Breve introduzione sulla storia del Kombucha: cos’è e da dove viene.
· Descrizione della bevanda alternativa, dai poteri curativi benefici.
· Autoproduzione!
– Materie prime: SCOOBY, tè, acqua, zucchero, tempistiche.
– Dimostrazione pratica: i passaggi principali.
· Dibattito
· Scambi e donazioni SCOOBY
Il Kombucha è un’antica bevanda rinfrescante e leggermente frizzante con rinomati poteri curativi. La produzione è semplice ma richiede alcune accortezze. Si tratta di un preparato fermentato, simile alla prime preparazioni di birre artigianali o dell’aceto di mele. La fermentazione gli conferisce una nota leggermente acetica oltre caratteristiche organolettiche ottime per la flora batterica e quindi per l’intestino. I tanti utilizzi e le numerose testimonianze dei suoi effetti benefici, aumentano sempre di più la notorietà di questa speciale bevanda 100% naturale, salutare ed adatta anche ai bambini.
Come sempre, ingresso a offerta libera, tessera Arci obbligatoria.