
Magazzino Parallelo, Treesessanta, Il Circolino della Busca, Le Cantine di Villa Nellcôte e Associazione ARCI Cesena presentano la Festa della Musica arci 2018!
INGRESSO LIBERO E GRATUITO.
Confermato anche in caso di maltempo.
IN BREVE:
– ore 18 apertura. Laboratorio/animazione per bimbi con costruzione di strumenti musicali con materiale di riciclo; a cura di Rita Bonandi.
– dalle ore 19, stand gastronomico.
– dalle ore 20:30, concerti di: Progetto musicale Harambee, Falafel Fazz Familia 3.0, Giacomo Toni & Novecento Band.
– prima e dopo i concerti, selezione musicale a cura di Padre Punjabi.
– tutto il tempo, ovviamente spazio bar per rinfrescarvi!
Con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e Comune di Gambettola.
– GIACOMO TONI & NOVECENTO BAND –
Francesco Sacco, RollingStone: “Prendete Paolo Conte e immergetelo in una vasca piena di LSD: otterrete le sue bizzarre narrazioni pianistiche”
Noto al popolo dei concerti per l’utilizzo di un lessico paradossale e per i monologhi improvvisati che legano un brano all’altro, fin dalla fondazione della Novecento Band (2005) si è imposto nel panorama indipendente come cantautore contemporaneo. Le sue canzoni sono a tratti serie e a tratti comiche, ma più spesso serie e comiche insieme. Dietro la scorza strafottente, Toni è uno di quelli ancora capaci di giocare con le parole, di sceglierle con cura sorprendente, trattandole come se fossero uno strumento musicale. Una maturità nell’approccio stilistico che saprà accontentare tanto gli intenditori e appassionati del genere quanto i liberi e casuali fruitori della buona musica.
Giacomo Toni viaggia nel campo della migliore musica d’autore italiana. Il suo è jazz ricercato capace di unire ritmi blues e incursioni swing. Giacomo Toni è un “Canta-Autore”, nel vero senso della parola. I suoi testi sono ironici e pungenti, malinconici ma sinceri, di un cinismo che a volte sconfina nell’euforia, e rimandano al genio di Gaber, Iannacci, Conte, Capossela.
I suoi testi sono fotografie, sono storie, parole che saltano qua e là sui tasti del pianoforte e scivolano lentamente, sigarette spente sull’asfalto alle 5 del mattino, sono bicchieri di vino bevuti in solitudine al bancone di un bar.
A un primo ascolto può far pensare a Enzo Jannacci, Piero Ciampi, Paolo Conte, Vinicio Capossela: ma ascoltandolo attentamente ci si renderà conto che Giacomo Toni è solo Giacomo Toni. I suoi concerti offrono capolavori comici, ballate splendide e malinconiche, messi in scena da un artista a metà tra un attore di Hollywood e un vecchio contadino romagnolo.
Ogni canzone è un tornado di riferimenti musicali disparati, dalla scuola genovese al jazz sperimentale, e allo stesso tempo un racconto o un momento lirico chiuso in se stesso, forte, irriducibile, senza un verso o una frase musicale fuori posto. (Rockit).
Tre gli album autoprodotti con la band in collaborazione con la libera associazione teatrale “Gli Incauti”: “Giacomo Toni & Novecento Band” (2006), “Metropoli” (2008) e “Hotel nord est” (2010).
A questi si aggiungono i più recenti “Musica per Autoambulanze” (2013) e “Nafta” (2017), pubblicati rispettivamente con MArteLabel e Brutture Moderne.
– FALAFEL FAZZ FAMILIA –
SAVIGNANO-OH è lo spettacolo di punta di Falafel Fazz Familia. A metà tra canzone, varietà e mal d’Africa.
Padre Punjabi e Jesa Old-Fi remixano brani pop dello Zimbabwe facendo piovere laser e cantando il Sentimento che pervade la valle del Rubicone, armati di due phon e molleggiate sgambettate.
Non è la Romagna degli ombrelloni ma dei sexy incompresi, dell’allegro provincialismo che assume la forma di tendenza in tutti i Savignano del mondo.
https://www.youtube.com/
https://soundcloud.com/
http://
– PROGETTO MUSICALE HARAMBEE –
Progetto laboratoriale giovanile promosso dal Comitato arci di Cesena, che porterà sei carichissime ragazze a aprire i concerti della Festa della Musica 2018.