Nihon No Fuyu · Diario in Mostra / at Magazzino Parallelo
Nihon No Fuyu · Diario in Mostra / at Magazzino Parallelo

26 settembre / i Mercoledì del Magaz

In collaborazione con Cesena Comics & Stories
→ ore 19:30
Piccola attività di laboratorio per i più piccoli “PRENDI E SCAPPA”

→ ore 21:00
Inaugurazione della mostra e presentazione di
Nihon No Fuyu – Diario disegnato di Laura.
Saranno esposte le tavole originali del Diario
che rimarranno visibili fino a fine ottobre.

“Letteralmente “Nihon no fuyu” significa Inverno Giapponese, ovvero il periodo in cui Laura e Andrea sono partiti. Le due settimane in Giappone vengono raccontate attraverso disegni e pensieri. Tanti i consigli e suggerimenti per chi vuole affrontare per la prima volta il viaggio verso il Giappone. Un diario che fa rivivere i momenti più belli e originali del viaggio realizzato con un mix di penne, acquarelli e, proprio per restare in tema, fude pen di Pentel (“fude” vuol dire pennello in giapponese).” Questo libro vanta una bellissima collaborazione con Pentel Italia.”

Il diario è stato pubblicato già on-line a cadenza settimanale e può essere letto su http://trallalaura.blogspot.com/

BIO LAURA:
Ha studiato Arte a Forlì e conseguito gli studi alla Scuola Biennale del Libro di Urbino nel corso di Perfeziona- mento in Disegno Animato. Nel corso degli anni scolastici ha approfondito gli studi di fumetto nei laboratori di Guglielmo Signora, Alessandro Baronciani e Laura Scarpa. Nel 2010 ha fondato, insieme ad amici, l’autoproduzione Resina, di cui ha curato tutte le uscite. Nel 2013 ha vinto il Primo Premio assoluto Arturo Loria per la sezione Graphic Novel e poco dopo ha partecipato a Napoli Comicon per “Futuro Anteriore”, evento curato dal Centro fumetto Andrea Pazienza. Contemporaneamente ha iniziato a gestire le mostre e parte dei laboratori per il Festival Cesena Comics, collaborazione che prosegue tutt’oggi. Dal 2014 ha partecipato alla realizzazione di tre film di animazione cooperando con l’animatore Simone Massi: “Resterà con te” Zecchino d’oro 2015, “Love is a potatoes” di produzione olandese 2016 e “La strada dei Samouni” di produzione italo francese e vincitore dell’Oeil d’Or al Festival di Cannes 2018 (Quinzaine des rélisateurs). Dal 2015 collabora con l’azienda italiana, produttrice di materiali da disegno, Pentel, grazie alla quale gira tutta Italia realizzando laboratori che spaziano su prodotti e sulle tecniche. Dal 2010 realizza laboratori per bambini e ragazzi sul disegno, il fumetto e il disegno animato.
facebook: https://www.facebook.com/fuzzilaura/
Instagram https://www.instagram.com/trallalaura/
blog http://trallalaura.blogspot.com/

Come sempre, ingresso a offerta libera, tessera Arci obbligatoria.