♡ Album di Famiglia ♡ Cantina il Glicine at Magazzino Parallelo
♡ Album di Famiglia ♡ Cantina il Glicine at Magazzino Parallelo

Sabato 27 ottobre
dalle ore 18:00

♥ Album di Famiglia ♥

Il Magazzino è fatto di dimensioni parallele, nello spazio e nel tempo. E così, a ritroso di qualche decennio, ritroviamo i volti giovanissimi degli Acrobati Magazzinieri: ritratti degli scapestrati che fummo – e che continuiamo a essere, malgrado gli anni, nel funambolico cammino di autogestione che contraddistingue da tempo il circolo. Venite a vederci: provate a riconoscerci!

Degustazione di 8 vini
a cura della Cantina “Il Glicine”:

♥ VIGNADEIGESSI
Romagna Sangiovese Dop

♥ SATIRO
Romagna Sangiovese Dop Superiore

♥ COLLE SPAZIANO
Romagna Sangiovese Dop Superiore Riserva

♥ FALCONIERE
Romagna Colli Centrali Dop

♥ ALISEO
Vino bianco frizzante

♥ BIANCOSPINO
Bianco Rubicone IGP

♥ PANDORA
Romagna Albana Docg

♥ TRELUNE
Vino Bianco da uve Passite

L’azienda Agricola IL GLICINE nasce in Romagna nel 1972 con l’acquisto del primo appezzamento di terreno sulle prime colline di Cesena in località San Tomaso sul quale si impiantano i primi vigneti di Sangiovese, Pinot bianco, Trebbiano e Cagnina. Negli anni l’azienda, pur conservando il suo carattere famigliare, è continuata a crescere impiantando nuovi vigneti tra le località di Saiano, S.Tomaso e Montenovo.
La forte vocazione viticola dei terreni aziendali unita ad una attenta conduzione dei vigneti permettono di ottenere vini generosi con una forte impronta del territorio. L’ottima esposizione delle vigne, la vicinanza al mare, la natura pedologica del terreno creano un microclima ideale per la coltivazione della vite tanto che già dal 1996 l’azienda ha aderito ai disciplinari di lotta integrata riducendo drasticamente l’utilizzo di agrofarmaci.
La cantina aziendale che si trova in località Rio Eremo di Cesena e dista solo 4 Km dalla Rocca Malatestiana è stata costruita nel 1998 adiacente ai vigneti, per ridurre drasticamente il tempo tra raccolta e lavorazione delle uve allo scopo di preservarne qualità e tipicità.
La struttura, parzialmente ipogea, è dotata delle tecnologie più innovative che ,unite alla tradizione, permettono di esaltare il grande patrimonio organolettico dei vini prodotti ed inoltre in un ottica di riduzione dell’ impatto ambientale utilizza solo energia prodotta col proprio impianto fotovoltaico.
La raccolta è rigorosamente manuale con particolare attenzione rivolta alla cernita delle uve. I vitigni coltivati attualmente sono tutti quelli romagnoli, quindi Sangiovese, Albana, Trebbiano, Pagadebit e Cagnina ed in più si sono impiantati anche alcuni pregiati cloni di vitigni internazionali come Cabernet, Merlot e Pinot Bianco. L’azienda è tra i soci fondatori del “Consorzio Produttori Vino e Olio delle colline di Cesena” ed è inserita nell’itinerario della “Strada dei vini e dei Sapori”. E’ facilmente raggiungibile dal centro della città ed è meta ideale per godere della tranquillità delle colline cesenati immersi nel verde che circonda l’azienda . La cantina rimane sempre aperta al pubblico (esclusi i giorni festivi). Previo appuntamento è possibile visitare cantina e vigneti oppure degustare i vini abbinati a prodotti tipici.

www.cantinailglicine.it

Ingresso con tessera arci.